Legge di Bilancio 2023: limite a 85.000 euro
La legge di bilancio 2023 innalza il limite di ricavi o compensi per l’accesso e la permanenza nel regime forfettario, portandolo da 65.000 a 85.000 euro. Il provvedimento si trova all’articolo 1, comma 54 legge 197/2022.
Inoltre la legge di bilancio, sempre all’articolo 1, comma 54,...
more
02-05-2022 – In Gazzetta il Decreto PNRR e la L. 34/2022: novità fiscali – Euroconference

02-05-2022 - È stato finalmente pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale di sabato, 30 aprile, il D.L. 36/2022 ( Decreto PNRR), che è quindi entrato in vigore ieri, 1° maggio. Si richiamano, di seguito, in sintesi, alcune novità fiscali introdotte e si riporta il link di un articolo di Euroconference.
Obbligo di fatturazione elettronica per i Forfettari - dal 1°...
more
2022 – Novità fiscali del Bilancio 2022

Ulteriori chiarimenti dell’Agenzia
Con la circolare n. 9 del 1° aprile 2022, l’Agenzia delle entrate torna a occuparsi delle novità fiscali introdotte da vari commi dell’articolo 1 dell’ultima legge di bilancio, la n. 234/2021, fornendo ulteriori chiarimenti interpretativi. Nel documento di prassi, in particolare, analizza le novità introdotte in materia di imposte...Ufficiale la proroga al 15 settembre – Convertito in legge il Sostegni-bis.

Nella giornata di ieri, 22 luglio, il Senato, rinnovando la fiducia al Governo, ha definitivamente approvato il disegno di legge di conversione del D.L. 73/2021 (c.d. “Decreto Sostegni bis”), in cui sono confluite anche le previsioni del
15-03-2021 – Il decreto-legge 13 marzo 2021, n. 30 e il dpcm 2 marzo 2021 – misure restrittive per il contenimento del contagio da COVID-19.

Il decreto-legge 13 marzo 2021, n. 30 e il dpcm 2 marzo 2021 hanno disposto l’applicazione di misure restrittive per il contenimento del contagio da COVID-19.
Dal 15 marzo al 2 aprile 2021 e nella...
more
Approvato il Decreto Rilancio: le novità in sintesi

18-05-2020 - Approvato il Decreto Rilancio: le novità in sintesi
Versamento Irap | Non è dovuto il versamento del saldo Irap 2019 e della prima rata dell’acconto, dai contribuenti hanno maturato, nel periodo d’imposta precedente, ricavi non superiori a 250 milioni di...
more
30 Marzo 2020 – Indennità di 600 euro: a chi spetta e a chi no![]()
30 Marzo 2020 - Indennità di 600 euro: a chi spetta e a chi no
Anche i professionisti iscritti alle Casse di previdenza private potranno beneficiare dell’indennità di 600 euro prevista per il mese di marzo. Nella giornata di
26 Marzo 2020 – RIEPILOGO AIUTI BANCARI X EMERGENZA COVID-19.![]()
RIPORTA DAL WEB UN BREVE RIEPILOGO DI AIUTI BANCARI X EMERGENZA COVID-19.
Di seguito le scelte di intervento dei principali istituti bancari italiani .
UNICREDIT BANCA:
1) Sospensione per 6...
more
24 Marzo 2020 – Locazioni – Credito di imposta utilizzabile dal 25 Marzo![]()
Credito d’imposta locazioni spendibile dal 25 marzo
Con la risoluzione AdE...
more
23 Marzo 2020 – Coronavirus – Chiusura di tutte le attività non essenziali fino al 03 Aprile![]() Coronavirus, firmato il Dpcm 22 marzo 2020Il Presidente Conte ha firmato il dpcm che introduce ulteriori misure in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19, applicabili sull'intero territorio nazionale. Il decreto prevede la chiusura sino al 03 Aprile di tutte le attività ritenute "Non Essenziali" Nel seguente link il testo del decreto e l'elenco... |