Articoli

05-01-2023 – Legge di Bilancio 2023: Regime Forfettario limite a 85.000 euro

Legge di Bilancio 2023: limite a 85.000 euro
La legge di bilancio 2023 innalza il limite di ricavi o compensi per l’accesso e la permanenza nel regime forfettario, portandolo da 65.000 a 85.000 euro. Il provvedimento si trova all’articolo 1, comma 54 legge 197/2022.
Inoltre la legge di bilancio, sempre all’articolo 1, comma 54,...
more

CHIUSURA PERIODO NATALIZIO

18 Dicembre 2022 - Si informa che lo Studio rimarrà chiuso dal 27 Dicembre al 5 gennaio 2022, compresi. Auguriamo a Tutti Voi e alle Vostre Famiglie un Sereno Anno Nuovo.Gli uffici riapriranno con i seguenti orari:Lunedì: 9.00-13.00 / pomeriggio solo su appuntamento Martedì: 9.00-13.00 / 15.00-18.00 Mercoledì: 9.00-13.00 / pomeriggio solo su appuntamento Giovedì: 9.00-13.00 / 15.00-18.00 Venerdì: 9.00-13.00 / pomeriggio solo su appuntamento Studio Cagnin Rovoletto  
...
more

Erogazione Pubbliche Ricevute – Entro 30/06/2022 – Monitoraggio e Pubblicità

16/06/2022 - Erogazione Pubbliche Ricevute - Entro 30/06/2022 - Monitoraggio e Pubblicità Si ricorda che le erogazioni pubbliche ricevute dalle imprese sono oggetto di monitoraggio e pubblicità (entro il 30 giugno di ogni anno), a partire da quanto ricevuto dal 2018 in poi. La Legge n.124/2017 ha infatti introdotto l’obbligo di dare evidenza a “sovvenzioni, sussidi, vantaggi,...
more

2022 – Novità fiscali del Bilancio 2022

Ulteriori chiarimenti dell’Agenzia

Con la circolare n. 9 del 1° aprile 2022, l’Agenzia delle entrate torna a occuparsi delle novità fiscali introdotte da vari commi dell’articolo 1 dell’ultima legge di bilancio, la n. 234/2021, fornendo ulteriori chiarimenti interpretativi. Nel documento di prassi, in particolare, analizza le novità introdotte in materia di imposte...
more

Chiusura estiva

Lo Studio rimarrà chiuso per ferie dal 16 agosto al 3 settembre, compresi. Gli uffici riapriranno regolarmente lunedì 6 settembre. Si ricorda che, nel rispetto del protocollo di sicurezza anti-contagio,  al fine di ridurre le occasioni di contatto negli uffici, anche al rientro dalle ferie saranno regolamentati gli accessi in Studio: sarà possibile...
more

22 Marzo 2021 – Decreto sostegni – le novita in sintesi

Decreto sostegni - le novita in sintesi Venerdì  19 marzo, il Consiglio dei Ministri ha approvato l’atteso “Decreto Sostegni”. Si richiamano, di seguito, in sintesi, le principali novità introdotte. È riconosciuto un contributo a fondo perduto ai soggetti che svolgono attività d’impresa, arte o professione...
more

Approvato il Decreto Rilancio: le novità in sintesi

18-05-2020 - Approvato il Decreto Rilancio: le novità in sintesi

È stato approvato, nella serata di ieri, 13 maggio, il c.d. “Decreto Rilancio”. Si richiamano, di seguito, alcune delle principali novità previste.  
Versamento Irap Non è dovuto il versamento del saldo Irap 2019 e della prima rata dell’acconto, dai contribuenti hanno maturato, nel periodo d’imposta precedente, ricavi non superiori a 250 milioni di... more