07/01/2019 - Circolare n. 01/2019 - legge di Bilancio 2019
Legge di bilancio 2019: il quadro delle novità (Fonte Euroconference)
Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, la L. 145/2018 (Legge di bilancio 2019) è entrata in vigore
Circolare n. 01/2018 – legge di Bilancio 2018

25/01/2018 - Circolare n. 01/2018 - legge di Bilancio 2018
ALCUNE TRA LE NOVITA’ INTRODOTTE DALLA LEGGE DI BILANCIO 2018, DAL 2019 SCATTA LA FATTURAZIONE ELETTRONICA TRA PRIVATI, IL MISE CONFERMA LE MISURE DEL DIRITTO ANNUALE DOVUTO PER IL 2018, I RIFLESSI DELLA ROTTAMAZIONE CARTELLE SUL DURC ON LINE, DAL 15 GENNAIO 2018 OCCORRE...
more
Stipendi, divieto ai pagamenti in contanti

23/01/2018 - Stipendi, divieto ai pagamenti in contanti
Dal 1° luglio 2018 I datori di lavoro o committenti non potranno più corrispondere la retribuzione per mezzo di denaro contante direttamente al lavoratore, qualunque sia la tipologia del rapporto di lavoro instaurato e qualunque sia l'importo delle spettanze dovute al lavoratore (quindi anche quando queste siano inferiori...
more
Abolizione Scheda Carburante

23/01/2018 - Abolizione Scheda Carburante
Dal primo luglio 2018, per effetto delle modifiche introdotte dalla legge di Bilancio 2018, addio alla scheda carburante per i soggetti titolari di partita Iva relativamente ai mezzi aziendali, sia per quelli esclusivamente strumentali, sia per quelli a deducibilità ridotta.
Le...
more
CIRCOLARE N.4 MILLEPROROGHE

01 marzo 2017 - Decreto milleproroghe: il riepilogo delle novità fiscali
Con il milleproroghe il legislatore è intervenuto su diversi ambiti, sia attraverso la proroga di termini di scadenza sia estendendo l’ambito di applicazione di talune discipline agevolative. Non mancano alcune significative abrogazioni
Circolare n. 4_2017_Milleproroghe...
more
IRI – La nuova imposta sul reddito d’impresa dal 2017

10 gennaio 2017 - La Legge di bilancio 2017 (approvata in via definitiva) ha introdotto l'art.55-bis TUIR che disciplina il regime dell'IRI, ossia la nuova imposta sul reddito di impresa che potrà essere applicata dagli imprenditori individuali e dalle Snc e sas in regime di contabilità ordinaria.
L'adozione di tale regime:
- è opzionale e va esercitata...
more
Contabilità semplificate: il rispetto del limite dei ricavi

Dal 2017 le contabilità semplificate determineranno il reddito applicando regime di cassa (non più la competenza); l’opzione per la contabilità ordinaria avrà durata minima di un triennio. Il regime di cassa sarà quello “naturale” per i contribuenti in contabilità semplificata.
articolo redazione fiscale...
more
2017 – Proroga ammortamento 140%

20 dicembre 2016 - Il co. 8 della Legge di Bilancio per il 2017 prevede l’estensione del super ammortamento del 140% per l’acquisto di beni materiali, strumentali e nuovi, per gli acquisti effettuati:
nel periodo 01.01.2017 – 31.12.2017
fino al 30.06.2018 a condizione che
entro il 31.12.2017 il relativo ordine risulti accettato dal venditore e sia pagato un...
more
Stampa registri entro 31/12/2016

20 dicembre 2016 - Entro 3 mesi dal termine per la trasmissione telematica delle dichiarazioni, e dunque entro il prossimo 30/12/2016, la generalità delle imprese deve provvedere alla stampa dei registri contabili meccanografici riferiti all’anno 2015
http://www.redazionefiscale.it...
more
Nuovo Adempimento!: Al via lo spesometro trimestrale dal 2017

02 novembre 2016 Al via lo spesometro trimestrale dal 2017
In particolare l'art.4 del decreto ha modificato l'art. 21 del Dl 78/2010 in materia di spesometro. La comunicazione delle operazioni rilevanti ai fini Iva, adempimento annuale ante modifiche, diviene dal 2017 un adempimento trimestrale.
I soggetti passivi ai fini Iva trasmettono entro l'ultimo giorno...
more